Processionaria del pino (Traumatocampa pityocampa).

L’endoterapia ha dato buoni risultati nella lotta contro la processionaria del pino. E’ particolarmente efficace se effettuata nel periodo tra settembre-novembre.

L’endoterapia è un sistema di difesa del verde urbano che permette l’eliminazione d’insetti fastidiosi e/o nocivi senza disperdere prodotti chimici nell’ambiente, rispettando dunque la salute degli esseri umani, in particolar modo dei bambini.

L’endoterapia si basa sul principio per cui introducendo una sostanza caratterizzata da proprietà sistemiche direttamente nel tronco questa, attraverso il sistema vascolare della pianta, si ridistribuisce nella chioma.

In ambiente urbano i trattamenti endoterapici possono rappresentare una soluzione per il controllo di parassiti come “Corythucha ciliata” che nidifica tipicamente su platano, la “Cameraria ohridella” che infetta tipicamente l’ippocastano, e la Processionaria del pino.

 

  NORMATIVA PROCESSIONARIA ALBERI TRATTATI VANTAGGI  

 

 

 

PRATOVERDE ENDOTERAPIA